
Corso di Formazione per Addetto alla Prevenzione Incendi in aziende a RISCHIO MEDIO, secondo quanto stabilito dal D. Lgs. 81/08 , dal D.M. 10/03/1998 e dal D.M. 02/09/2021.
Validità Quinquennale.
ATTENZIONE: Corso aggiornato a seguito dell’entrata in vigore del D.M. 02 Settembre 2022.
Programma
CORSO COMPLETO ATTIVITÀ LIVELLO 2:
1. L’incendio e la prevenzione incendi
Principi sulla combustione e l’incendio;
Le sostanze estinguenti;
Triangolo della combustione;
Le principali cause di un incendio;
Rischi alle persone in caso di incendio;
Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.
2. Strategia antincendio (Parte Prima)
Misure antincendio;
Reazione al fuoco;
Resistenza al fuoco;
Compartimentazione,
Esodo;
Controllo dell’incendio;
Rivelazione ed allarme;
Controllo di fumi e calore;
Operatività antincendio;
Sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio.
2. Strategia antincendio (Parte Seconda)
Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza.
3. Esercitazioni pratiche
Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi più diffusi;
Presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale;
Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti;
Presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza.
AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE ATTIVITÀ A LIVELLO 2:
1. Parte teorica:
I contenuti del corso di aggiornamento sono selezionati tra gli argomenti del corso di formazione iniziale e riguardano sia l’incendio e la prevenzione sia la protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio.
2. Esercitazioni pratiche
Presa visione del registro antincendio e delle misure di sorveglianza su impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza antincendio;
Esercitazione riguardante l’attività di sorveglianza;
Chiarimenti sugli estintori portatili;
Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti.
Destinatari
Il datore di lavoro designa i lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze, ossia gli «addetti al servizio antincendio», ai sensi dell’art. 18, comma 1, lettera b) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, o se stesso nei casi previsti dall’art. 34 del medesimo decreto.
Durata
8 ore di Formazione per addetti in aziende classificate come LIVELLO 2.
5 ore di Formazione per l’ AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE di addetti in aziende classificate come LIVELLO 2.
Sede
IN PRESENZA, per lo svolgimento della prova pratica di spegnimento;
Sede Confcommercio Rovigo – Viale del Lavoro n. 4 ed area attrezzata per le esercitazioni ;
In azienda previo accordo con l’ufficio formazione ;
Prezzi
CORSO COMPLETO LIVELLO 2:
€ 168,00 Soci Confcommercio Rovigo;
€ 198,00 Tariffa Standard;
AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE:
€ 120,00 Soci Confcommercio Rovigo;
€ 140,00 Tariffa Standard;
ATTENZIONE: Verifica la possibilità di accedere GRATUITAMENTE a questo corso tramite l’Ente Bilaterale o il Fondo Forte.
Calendari
Per conoscere le date dei prossimi corsi consulta il calendario della Formazione CLICCANDO QUI.
Per info ed iscrizioni:
Ufficio Formazione
Viale del Lavoro 4 – Rovigo (RO)
tel.: 0425/403511 – 0425/403515
mail: formazione@confcommerciorovigo.it – info@confcommerciorovigo.it